Direction and dramaturgy by Martina Badiluzzi
Starring Arianna Pozzoli and Loris De Luna
Dramaturg: Giorgia Buttarazzi
Dramaturgy collaboration: Margherita Mauro
Set design: Rosita Vallefuoco
Costume design: Giuditta Verderio
Sound and music: Samuele Cestola
Lighting: Fabrizio Cicero
Movement dramaturgy: Roberta Racis
Set construction: Alovisi Attrezzeria
Production photos: Laila Pozzo
Produced by Cranpi, CSS Teatro stabile di innovazione del Friuli Venezia Giulia, Fondazione Teatro di Napoli - Teatro Bellini, Romaeuropa Festival
With the contribution of MiC - Ministry of Culture
With the support of Teatro Biblioteca Quarticciolo
Teatro Bellini, Napoli, Italy
February 25, 27, 28, March 4, 5, 6, 7, 8 21:00h
February 26 18:00 h
March 1 19.30 h
March 2, 9
18.30 h
Cime tempestose è un lavoro che vuole essere un omaggio al potere catartico della letteratura, alla magia dell’arte e del teatro e che prosegue il processo di riscrittura di figure femminili della drammaturga e regista friulana.
Interpretato da Arianna Pozzoli e Loris De Luna, Cime tempestose è il quarto capitolo di una quadrilogia che, assieme a Penelope (co-prodotto da Romaeuropa Festival 2022), Cattiva sensibilità e The making of Anastasia (vincitore del bando Biennale di Venezia Registi Under 30 nel 2019), porta avanti un discorso sul corpo femminile attraversando i temi dell’identità, dell’amore e dell’educazione delle giovani donne. I quattro lavori sono interpretati alternativamente dalle stesse cinque attrici: Barbara Chichiarelli, Viola Carinci, Federica Carruba Toscano, Arianna Pozzoli e Martina Badiluzzi, a cui si aggiunge Loris De Luna.
In Cime Tempestose, trasportando gli spettatori al centro dell’universo tormentato di Catherine e Heathcliff, attraverso il racconto dei giovani Hareton e Catherine, la cui relazione è uno dei temi centrali del romanzo, l’adattamento di Martina Badiluzzi offre un punto di vista del tutto originale, inedito finora, capace di calare nella contemporaneità questo classico, così complesso e simbolico, scritto nel 1846.
0 comments:
Post a Comment